Mastoplastica additiva chirurgia estetica

  • Lifting Facciale Chirurgia del Viso

    Prenota il tuo CONSULTO GRATUITO

    Read More
  • Body Contouring Chirurgia del Corpo

    Prenota il tuo CONSULTO GRATUITO

    Read More
  • Mastoplastica Additiva Chirurgia del Seno

    Prenota il tuo CONSULTO GRATUITO

    Read More
Benvenuti!
Il nostro portale dedicato alla Chirurgia Estetica e Mastoplastica Additiva: Puglia, Bari e provincia

Contattateci

I nostri esperti sono a vostra disposizione per un Consulto GRATUITO

La mastoplastica è un intervento chirurgico effettuato sul seno per motivi meramente estetici e/o di natura sanitaria e si divide in due categorie opposte: mastoplastica additiva e mastoplastica riduttiva.

A seconda della protesi scelta e delle diverse esigenze del paziente, l'intervento può essere eseguito praticando quattro tipi di incisioni che possono essere praticate in tre sedi diverse: nel solco sottomammario, intorno all'areola mammaria, sotto l'ascella e per via transombelicale.

Ricostruzione delle labbra

Mastoplastica

Acido Ialuronico

IL PERCHE' DELLE RUGHE E DELLE ZAMPE DI GALLINA

Si diventa grandi e la pelle tende sempre di più a perdere il tono e l'elasticità, ed appaiono le prime rughe e pieghe permanenti (le famose "zampe di gallina") che sono un inestetismo abbastanza semplice da curare: si possono utilizzare prodotti a base di acido retinico, fare infiltrazioni a base di acido ialuronico o di tossina botulinica per attenuare i difetti più pronunciati. E' importante anche utilizzare sempre cosmetici adatti ed usare creme per il contorno degli occhi idratanti, per mantenere la pelle più tonica ed elastica.

Lo scopo del trattamento medico estetico con i filler all'acido ialuronico è correggere le rughe attraverso il riempimento del derma con acido ialuronico.

Perché compaiono le rughe? L'azione combinata di fattori interni ed esterni determina la comparsa delle rughe; i fattori interni sono correlati al normale processo di invecchiamento dei nostri tessuti ed a condizioni di malattia che portano progressivamente all'indurimento dell'epidermide, al rilassamento del derma, all'ipotonia delle fasce muscolari "mimiche" ed alla diminuita idratazione.

Col passare del tempo, inoltre, il ricambio cellulare dell'epidermide diventa sempre più difficoltoso poiché la zona più esterna (strato corneo) diventa più secca e spessa, ostacolando in questo modo le cellule vive; allo stesso tempo il derma ed i tessuti profondi del volto (tra cui le fasce ed i muscoli facciali) si rilassano causando la perdita di tonicità dei tessuti ed il progressivo accentuarsi delle rughe. Inoltre, la progressiva perdita di efficienza del microcircolo cutaneo non permette una perfetta irrorazione degli strati più esterni della pelle. Gli agenti esterni in grado di agire negativamente sulla pelle, come l'eccessiva esposizione al sole, al calore, agli agenti chimici, allo smog, ecc., accelerano il processo di invecchiamento.

Al fine di rallentare il processo di invecchiamento della pelle è bene bere molta acqua e massaggiare le zone più segnate con delle creme idratanti che ne aumentino tono ed elasticità; anche l'alimentazione è importante e soprattutto l'apporto di grassi se le rughe sono già in fase avanzata i risultati più efficaci si ottengono solo mediante la medicina estetica e la chirurgia plastica estetica.

Servizi