Mastoplastica additiva chirurgia estetica

  • Lifting Facciale Chirurgia del Viso

    Prenota il tuo CONSULTO GRATUITO

    Read More
  • Body Contouring Chirurgia del Corpo

    Prenota il tuo CONSULTO GRATUITO

    Read More
  • Mastoplastica Additiva Chirurgia del Seno

    Prenota il tuo CONSULTO GRATUITO

    Read More
Benvenuti!
Il nostro portale dedicato alla Chirurgia Estetica e Mastoplastica Additiva: Puglia, Bari e provincia

Contattateci

I nostri esperti sono a vostra disposizione per un Consulto GRATUITO

La mastoplastica è un intervento chirurgico effettuato sul seno per motivi meramente estetici e/o di natura sanitaria e si divide in due categorie opposte: mastoplastica additiva e mastoplastica riduttiva.

A seconda della protesi scelta e delle diverse esigenze del paziente, l'intervento può essere eseguito praticando quattro tipi di incisioni che possono essere praticate in tre sedi diverse: nel solco sottomammario, intorno all'areola mammaria, sotto l'ascella e per via transombelicale.

Ricostruzione delle labbra

Mastoplastica

Autotrapianto Capelli

VI GUARDATE ALLO SPECCHIO E VI VEDETE ANZIANI PERCHE' PRIVI DELLA VOSTRA FOLTA CHIOMA CHE VI FACEVA APPARIRE SEMPRE GIOVANI E BRILLANTI?

LA MEDICINA ESTETICA HA PENSATO ANCHE A QUESTO.

Il trapianto di capelli è l'intervento di chirurgia estetica per ridurre la calvizie (alopecia androgenetica) con un rinfoltimento dei capelli, mediante autotrapianto di capelli prelevati dietro la nuca dello stesso paziente.

La perdita progressiva dei capelli e la conseguente calvizie è probabilmente la preoccupazione estetica più importante nell'uomo insieme alla paura di addominali mancati! La calvizie o il semplice diradamento provocano una caduta anche della sicurezza in se stessi; la moderna chirurgia estetica dei capelli ha sviluppato tecniche raffinate di rinfoltimento con risultati dall'aspetto naturale e senza cicatrici. Le comuni tecniche di trapianto prevedono l'escissione di una porzione di cuoio capelluto, il successivo sezionamento della stessa ed il rimpianto. Rimane una lunga cicatrice nella zona donatrice - normalmente la nuca - che spesso tende ad allargarsi creando altri problemi estetici e disagio legato alla trazione del cuoio capelluto.

Oltre la metà degli uomini dopo i cinquant'anni lamenta calvizie e perdita di capelli perciò non sorprende che il trapianto di capelli sia tra le tecniche di chirurgia estetica maschile più praticate anche se la calvizie non è una prerogativa esclusivamente maschile. Se i trattamenti per la calvizie non abbiano i medesimi effetti su tutti, il trapianto di capelli consente un rinfoltimento permanente per la maggior parte dei pazienti; l’obiettivo di tutti i tipi di trapianto di capelli è di ridare un’immagine naturale e sana della capigliatura.

Pazienti ideali per il trapianto di capelli

In genere le persone concepiscono il trapianto di capelli come metodo per correggere la calvizie di diverso tipo, come la perdita dei capelli per cause genetiche, traumatiche, per l’età o per fattori patologici. Il paziente ideale per essere trattato con il rinfoltimento chirurgico dei capelli presenta un buon numero di capelli sani sulla nuca. Inoltre, il candidato al trapianto di capelli deve essere pronto a sottoporsi a più sedute chirurgiche che possono essere anche molto lunghe.

Il trapianto di capelli richiede un certo numero di ore per essere realizzato e di solito è necessario ripartire l’intervento nel corso di due o più sedute nel corso di un paio d’anni; l’anestesia praticata è locale, eventualmente con l’aggiunta di un blando sedativo endovenoso per far affrontare la chirurgia con maggiore serenità al paziente e un minore grado di stress.

I capelli da trapiantare provengono dalla nuca, chiamata anche zona donatrice, e vengono poi inseriti in apposite sedi create chirurgicamente nella zona glabra, calva o diradata.

I follicoli piliferi attivi vengono prelevati da un lembo di cute sezionato dalla nuca, della lunghezza di circa dieci centimetri. Questa ellisse cutanea viene poi frazionata in micro zolle che possono contare tre o due follicoli ciascuna, secondo la metodica impiegata dal chirurgo. Ogni piccola zolla cutanea viene quindi inserita in una piccola incisione realizzata nella zona da rinfoltire. Il risultato estetico è molto variabile a seconda dell’abilità e dell’esperienza dello specialista, perché il rischio maggiore non è tanto legato alla mancanza di crescita dei capelli trapiantati, quanto piuttosto dalla possibilità che il trapianto venga immediatamente individuato a causa dell’effetto non naturale dei piccoli ciuffi di capelli delle zolle cutanee.

I capelli riprendono al normale crescita in tempo variabile da due a sei mesi e sulla nuca resta una sottile cicatrice orizzontale nascosta dalla crescita normale dei capelli.

Servizi